Il Bonus Asilo Nido 2025 è un contributo economico destinato ai genitori per coprire parte delle spese legate all'asilo nido, sia pubblico che privato. Questo incentivo, erogato dall'INPS, aiuta le famiglie a sostenere i costi della prima infanzia.
Chi può richiedere il Bonus?
Per poter accedere al Bonus Asilo Nido, è necessario:
- Essere genitori di un bambino con meno di 3 anni.
- Essere residenti in Italia.
- Avere un ISEE minorenni valido.
- Aver iscritto il bambino a un asilo nido autorizzato.
Importi del Bonus
Gli importi variano in base al reddito ISEE della famiglia:
- ISEE fino a 25.000 euro: 3.600 € annui.
- ISEE tra 25.001 e 40.000 euro: 3.600 € annui.
- ISEE oltre 40.000 euro o assente: 1.500 € annui.
- L'importo viene erogato in 11 mensilità, coprendo così le rette dell'asilo nido.
Documenti Necessari
- Documento di identità del richiedente.
- Codice fiscale del bambino.
- Attestazione ISEE minorenni.
- Ricevute di pagamento delle rette già versate.
- Dati dell'asilo nido (codice SUAP incluso).
Scadenza della Domanda
Il termine per presentare la domanda è il 31 dicembre 2025. Tuttavia, per evitare problemi legati all'esaurimento dei fondi, è consigliato fare richiesta il prima possibile.
Novità della Legge di Bilancio 2025
La Legge di Bilancio 2025 ha introdotto alcune importanti modifiche:
- Eliminazione del requisito del secondo figlio: Non è più necessario avere un altro figlio sotto i 10 anni per ottenere il contributo massimo.
- Esclusione dell'Assegno Unico dal calcolo ISEE: Questo permette a più famiglie di rientrare nelle fasce di contributo più elevate.
Per ulteriori informazioni vi invitiamo a recarvi presso l'ufficio CIA più vicino o a contattarci direttamente.