News Chieti-Pescara
Eventi - 10 nov 2016
La CIA-Agricoltori Italiani, in tutto il territorio nazionale sta organizzando un’iniziativa a sostegno delle popolazioni colpite dal terremoto attraverso la vendita del "kit amatriciana solidale", un pacchetto speciale con gli ingredienti (pecorino, pomodoro, guanciale e pasta) e la ricetta originale per cucinare a casa il piatto tipico aiutando, nello stesso tempo, le popolazioni e le aziende agricole colpite dal terremoto.
Il kit amatriciana solidale potrà essere acquisito, con il contributo simbolico di 10 euro, nelle principali piazze italiane, attraverso il circuito della Spesa in Campagna.
La CIA-Agricoltori Italiani della Provincia di Chieti-Pescara, sarà presente a Chieti in Piazza G.B. Vico e a Pescara, in Piazza Sacro Cuore (area adiacente all’edicola), dalle 9,30 alle 13,00.
Per un ulteriore contributo a sostegno delle imprese e delle popolazioni colpite dal sisma del Centro-Italia: IBAN IT03 S031 2703 2000 0000 0012 000
In allegato il programma dell’iniziativa.
Visualizza Allegato
News Chieti-Pescara
Difesa News - Regione Abruzzo - 08 set 2016
BOLLETTINO TECNICO REGIONALE DI PRODUZIONE E DIFESA INTEGRATA N. 31 del 09/08/2016
Documentazione consultabile in allegato
Visualizza Allegato
News Chieti-Pescara
Difesa News - Regione Abruzzo - 12 lug 2016
Visualizza Allegato
News Chieti-Pescara
Eventi - 12 giu 2016
Lunedi 19 dicembre 2016 dalle ore 16,30 alle ore 19,30 presso l'Hotel Villa Maria di Francavilla al Mare (Sala Gelsomino), si terrà il seminario formativo "Fertirrigazione di Precisione: aspetti pratici e innovazione".
Argomenti principali trattati
-
dimensionamento della superficie dei settori fertirrigui;
-
scelta del passo/portata dell’ala gocciolante e volume di adacquamento
(mc/h);
-
tempi della fertirrigazione e concentrazione salina sulla pianta (g/l);
-
solubilizzazione dei concimi (dissolver e compatibilità);
-
dimensionamento della portata (l/h) della pompa di iniezione
della soluzione concentrata;
-
pulizia impianti microirrigui;
presentazione di fogli di calcolo per impostare e gestire la fertirrigazione
Il seminario si terrà presso l’Hotel Villa Maria (Contrada Pretaro, Francavilla al Mare -Chieti) ed è ad ingresso libero e gratuito fino ad esaurimento posti.
Per iscriversi e partecipare cliccare sul seguente link
Visualizza Allegato
News Chieti-Pescara
Difesa News - Regione Abruzzo - 10 giu 2016
BOLLETTINO TECNICO REGIONALE DI DIFESA INTEGRATA n. 39 del 04/10/2016. In allegato il documento
Visualizza Allegato
News Chieti-Pescara
Difesa News - Regione Abruzzo - 09 giu 2016
BOLLETTINO TECNICO REGIONALE DI PRODUZIONE E DIFESA INTEGRATA N. 35 del 06/09/2016
Documentazione in allegato.
Visualizza Allegato
News Chieti-Pescara
Olivicolo - 12 feb 2016
BILANCIO OLIVICOLO 2016. In allegato
Visualizza Allegato
News Chieti-Pescara
Difesa News - Regione Abruzzo - 12 feb 2016
BOLLETTINO TECNICO REGIONALE DI DIFESA INTEGRATA n. 47 del 29/11/2016. In allegato
Visualizza Allegato
News Chieti-Pescara
Difesa News - Regione Abruzzo - 11 feb 2016
BOLLETTINO TECNICO REGIONALE DI DIFESA INTEGRATA n. 43 del 01/11/2016. In allegato
Visualizza Allegato
News Chieti-Pescara
Difesa News - Regione Abruzzo - 09 gen 2016
Visualizza Allegato
News Chieti-Pescara
CAA - Infobandi - 04 feb 2015
La regione Abruzzo ha inviato nello scorso mese di dicembre il proprio PSR per il periodo 2014/2020 alla Commissione Europea.
Lo scorso 27 febbraio c’è stato un incontro informale a Bruxelles tra la regione e gli Uffici della Commissione europea.
Si attende una lettera della Commissione confidenziale per iniziare la vera e propria trattativa bilaterale e rispondere ai rilievi che la Commissione farà alla bozza presentata.
Verosimilmente il PSR della Regione Abruzzo 2014/2020 sarà approvato dalla Commissione non prima dell’estate e, quindi, i Bandi delle varie Misure saranno pubblicati dopo l’estate.
Indubbiamente scontiamo ritardi sia dovuti alla regione (cambio di maggioranza), alla Commissione 8 pubblicazione degli atti delegati), ma anche allo Stato Italia che con molta lentezza ha visto approvarsi l’Accordo di partenariato e i Piani nazionali relativi al benessere degli animali, al piano irriguo e al piano nazionale per le assicurazioni.
Diversamente prima dell’estate e in tempo utile saranno pubblicati i Bandi per alcune misure a superficie: indennità compensative e biologico 8 sia per il mantenimento che per chi inizia la produzione con il metodo biologico). Anche in questo caso scontiamo i ritardi nazionali per l’esatta individuazione delle regole per impedire il doppio finanziamento tra greening del primo pilastro e misure a superfice del secondo pilastro.
La Commissione ha annunciato un Regolamento con il quale si consentirà lo slittamento del termine per la presentazione delle domande del regime di pagamento unico del primo pilastro e delle domande a superfice del secondo dal 15 maggio al 15 giugno.
Questi ritardi privano l’agricoltura abruzzese delle risorse necessarie a consentire l’ammodernamento delle aziende, il ricambio generazionale e il sostegno allo sviluppo delle filiere organizzate delle nostre produzioni.
Ritardi che vano colmati al più presto e che richiedono il pieno coinvolgimento delle Organizzazioni professionali agricole.
La Cia d’Abruzzo, come sempre, è pronta a fornire la propria collaborazione per meglio rispondere alle esigenze dell’agricoltura, delle imprese e dei territori.
Cia Abruzzo
Carmine Masoni
News Chieti-Pescara
In Evidenza - 04 feb 2015
La Cia di Chieti augura a tutti una santa e serena Pasqua