News Regionali
In Evidenza - 06 feb 2025
È aperto il bando per la ristrutturazione e riconversione dei vigneti per la campagna 2025/2026, finalizzato a sostenere gli imprenditori agricoli nella modernizzazione e miglioramento delle proprie superfici vitate.
Beneficiari Possono accedere al contributo tutti gli imprenditori agricoli, persone fisiche o giuridiche, singole o associate, titolari di aziende situate nel territorio della Regione Abruzzo e regolarmente iscritti alla Camera di Commercio.
Misure Ammesse Sono finanziabili i seguenti interventi:
Riconversione varietale Sovrainnesto Ristrutturazione del vigneto La superficie minima per la richiesta del contributo è di 0,50 Ha , derogabile fino a 0,30 Ha per chi possiede almeno 1 Ha di superficie vitata.
Condizioni di Ammissibilità Per accedere al contributo è necessario:
Essere in possesso di un diritto/autorizzazione di reimpianto derivante dall’estirpazione di un proprio vigneto; Aver avviato la procedura di acquisizione dell’autorizzazione di reimpianto o condurre un vigneto regolarmente registrato ed oggetto di estirpazione o sovrainnesto. Contributo e Tipologie di Impianto Il bando prevede la concessione di contributi in conto capitale fino a un massimo del 50% degli investimenti . Sono ammesse diverse tipologie di impianto, tra cui:
GDC Cortina Semplice Spalliera Tendone Pergola Trentina
Il contributo varia in base al tipo di impianto e alla densità delle piante per ettaro. Inoltre, negli importi massimi sono compresi anche i costi per l’espianto e il mancato reddito, a condizione che il vigneto oggetto di contributo non sia stato ancora estirpato alla data di presentazione della domanda.
Documentazione Richiesta Per la presentazione della domanda è necessario disporre della seguente documentazione:
Schedario viticolo aggiornato; Fascicolo aziendale contenente le superfici oggetto di domanda; Eventuali diritti/autorizzazioni di reimpianto derivanti da precedenti estirpazioni aziendali o acquistati da altra azienda; Attestato IAP (se disponibile); Certificato di agricoltura biologica o integrata (se disponibile); Titoli di proprietà o contratti di affitto/comodato con consenso sottoscritto dal proprietario del terreno; Documento di riconoscimento in corso di validità; Dichiarazioni di vendemmia raccolta uve 2024/2025; Coordinate bancarie per l’accredito del contributo. Scadenza e Informazioni La scadenza per la presentazione delle domande è fissata al 31 marzo 2025.
Per ulteriori dettagli e assistenza ti invitiamo a contattarci ea prendere un appuntamento nell'ufficio CIA a te più vicino.