La Regione Abruzzo ha pubblicato il bando SRD01 “Investimenti produttivi agricoli per la competitività delle aziende agricole”, con una dotazione complessiva di 15 milioni di euro.
L’obiettivo è sostenere le imprese agricole che intendono innovare, migliorare la produttività e adottare soluzioni sostenibili, rafforzando così la competitività del settore.
Dotazione finanziaria e soglie di investimento
Il bando dispone di 15 milioni di euro, così ripartiti:
- € 7,5 milioni per progetti fino a € 200.000
- € 7,5 milioni per progetti oltre € 200.000
Sono ammissibili investimenti con:
- importo massimo: € 3.000.000 (le eccedenze non vengono finanziate)
Intensità del sostegno
Il contributo base è pari al 50% delle spese ammissibili, con importanti maggiorazioni nei casi previsti:
- 80% per giovani agricoltori (≤ 40 anni, insediati da non più di 5 anni)
- 60% per aziende ubicate in zone montane, ZVN o aree Natura 2000
- 80% per investimenti ambientali e in energia rinnovabile (es. riduzione inquinanti, efficientamento energetico, sistemi di irrigazione con risparmio idrico)
- 60% per aziende biologiche (in fase di conversione o mantenimento)
È inoltre possibile combinare il contributo con il prestito Fi.R.A. a tasso zero, così da ridurre ulteriormente il fabbisogno finanziario.
Beneficiari
Possono presentare domanda:
Imprenditori agricoli (art. 2135 c.c.), singoli o associati.
Requisiti principali:
- Iscrizione alla CCIAA con Partita IVA agricola
- Fascicolo Aziendale aggiornato e validato
- Dimensione economica ≥ € 15.000 PS (≥ € 10.000 per aziende in montagna o aree svantaggiate)
- Disponibilità giuridica dei terreni (proprietà, usufrutto o affitto ≥ 9 anni)
- Realizzazione degli investimenti nel territorio abruzzese
Tipologie di investimenti ammissibili
Sono considerate ammissibili le seguenti spese:
- Opere edilizie e infrastrutturali: fabbricati produttivi, serre, invasi idrici, stoccaggi, impianti per autoconsumo, bonifica amianto
- Macchinari e attrezzature: destinati a produzione, trasformazione, commercializzazione, agricoltura di precisione
- Software e brevetti legati al ciclo produttivo
- Spese tecniche: fino al 4% del costo totale (8% in caso di opere edili)
- Investimenti irrigui: ammessi solo se garantiscono un effettivo risparmio idrico, con sistemi di misurazione e nel rispetto della Direttiva 2000/60/CE
Scadenza
Le domande devono essere presentate entro il 19 dicembre 2025.
Per maggiori informazioni rivolgiti all'ufficio CIA a te più vicino.