News Chieti-Pescara
Eventi - 11 mar 2019

Incontri Informativi - Quota 100, Reddito di Cittadinanza, Fatturazione Elettronica, Intranet Aziende - 13 Marzo 2019

Il quarto incontro informativo sul territorio (area frentana-sangro), relativo alle novità su disposizioni pensionistiche del DL 4/2019 (#Quota100, #OpzioneDonna, ecc) e #RedditodiCittadinanza, #FatturazioneElettronica e portale aziende, si terrà a Rocca San Giovanni presso la sede istituzionale CIA (C.da Santa Calcagna, nei pressi del casello A14), alle ore 17.30.

Visualizza Allegato

News Chieti-Pescara
Eventi - 08 mar 2019

Evento 69° Anniversario occupazione del Bosco Motticce

Martedì 12 Marzo si celebrerà a San Salvo il 69mo anniversario dell’occupazione del Bosco Motticce.

La Confederazione Italiana Agricoltori sostiene con grande orgoglio questa iniziativa, in ricordo di una lotta contadina che contribuì allo sviluppo della città di San Salvo e più in generale dell’agricoltura del nostro territorio per come la conosciamo oggi.

Come scritto nel sottotitolo, furono lotte per il pane, il lavoro e la terra, in un’epoca di incredibile miseria e sfruttamento.

Visualizza Allegato

News Chieti-Pescara
Eventi - 06 mar 2019

Incontri Informativi - Quota 100, Reddito di Cittadinanza, Fatturazione Elettronica, Intranet Aziende - 11 Marzo 2019

Il terzo incontro informativo sul territorio (area vastese), relativo alle novità su disposizioni pensionistiche del DL 4/2019 (#Quota100#OpzioneDonna, ecc) e #RedditodiCittadinanza#FatturazioneElettronica e portale aziende, si terrà a San Salvo presso la coop. Euroortofrutticola del Trigno (viale Canada, 70), alle ore 17.30.

Oltre ai dirigenti ed esperti CIA interverranno Nicolino Torricella e Antonio Del Re, rispettivamente Presidente e Responsabile Amministrativo-Contabile della Cooperativa Euroortofrutticola del Trigno.

Visualizza Allegato

News Regionali
CAF Informa - 05 mar 2019

REDDITO DI CITTADINANZA Prendi un appuntamento!

REDDITO DI CITTADINANZA
Prendi un appuntamento cliccando QUI



News Chieti-Pescara
Eventi - 04 mar 2019

Incontri Informativi - Quota 100, Reddito di Cittadinanza, Fatturazione Elettronica, Intranet Aziende - 7 Marzo 2019

Il secondo incontro informativo sul territorio (Provincia di Pescara), relativo alle novità su disposizioni pensionistiche del DL 4/2019 (#Quota100, #OpzioneDonna, ecc) e #RedditodiCittadinanza, #FatturazioneElettronica e portale aziende, si terrà a Rosciano presso la sede CIA alle ore 17.30 (Villa S. Giovanni - C.da S. Andrea).



News Regionali
CAF Informa - 25 feb 2019

REDDITO DI CITTADINANZA - Rivolgiti subito ai Nostri Uffici CAF-CIA e Patronato INAC. Verificare i requisiti al sostegno

Con l’arrivo del reddito di cittadinanza, il Caf di Cia è pronto ad assistere i cittadini interessati alla nuova misura di sostegno.

Richiedi subito il tuo certificato ISEE;
Verifica se sei in possesso dei requisiti per accedere al sostegno;
Rivolgiti ai nostri CAF-CIA più vicini per avere tutta l'assistenza di cui hai bisogno.

Di seguito l'elenco delle nostre sedi:

Sedi CIA in Provincia di Chieti

CHIETI - Via Maiella, 86 - Chieti
Tel 0871 64342 - Fax 087165939

Francavilla via adriatica 253 - 0854910085
CASOLI - via San Nicola, 27 - 0872 981804
CASTIGLIONE MESSER MARINO - via E. Alessandrini, 4 - 0873 978237
FOSSACESIA - SS 524 Lanciano-Fossacesia, 18 - 0872 607731
GUARDIAGRELE - via Tripio, 94/1 - 0871 82847 / 800580
LANCIANO - via Milano, 26/1 - 0872 712951 / 714426
ORSOGNA - via R. Paolucci, 3 - 0871 86464
ORTONA - via G. Bernabeo, 6 - 085 9067226 / 9067453
SAN SALVO - via Venezia, 13 - 0873 341799 / 54246
SCERNI - via D. Alighieri, 130 - 0873 919719
VASTO - via Maddalena, 91 - 0873 363230

Sedi CIA in Provincia di Pescara

PESCARA - via Milano, 19 - 085 28403

LORETO APRUTINO - via IV Novembre, 1 - 085 8290292
PENNE - viale Ringa, 29 - 085 8279934
ROSCIANO - Villa S. Giovanni - C.da Sant'Andrea 23/C - 085 8505104

Sedi CIA in Provincia di Teramo

TERAMO - Via P.Gammelli, 8 - 0861 245432

ATRI - Via Cherubini, 10 - 085 87723 
CASTELNUOVO VOMANO | CASTELLALTO - Via G. Milli, 2 - 0861 570205
CASTIGLIONE MESSER RAIMONDO - Via G. Falcone - 0861 991479
GIULIANOVA - Via Ruetta Scarafoni snc - 085 8006064
MONTORIO - Piazza Orsini, 11 - 0861 591994
NERETO - Piazza Marconi - 0861 82203

Sedi CIA in Provincia di L’Aquila

L’AQUILA - Via Montorio - Via Montorio al Vomano, 2 - 0862 24030

LUCO DEI MARSI - via Duca degli Abruzzi, 163 - 0863 520063 
SULMONA - via F. Turati, 3 - 0864 54283 
CELANO - via Fontanelle, 60 - 0863 793444
AVEZZANO - via Garibaldi, 117 - 0863 37270

(IN ALLEGATO LA LOCANDINA DEL REDDITO DI CITTADINANZA IN FORMATO PDF)

Visualizza Allegato

News Regionali
CAF Informa - 25 feb 2019

PENSIONE DI CITTADINANZA - Centro Servizi alla Persona della CIA risponde alle richieste degli interessati

La pensione di cittadinanza spetta ai nuclei formati esclusivamente da Over 67 che soddisfano determinati requisiti economici.
Partenza prevista per marzo 2019, ma per l’integrazione bisognerà aspettare la fine di aprile.

Reddito e pensione di cittadinanza, seppur con qualche differenza, sono la stessa cosa ed entrambe le misure partiranno ufficialmente dal 6 marzo 2019, quando si potrà fare la richiesta del beneficio.
Partiamo con l’analizzare i requisiti principali della pensione di cittadinanza:
  1. Bisogna essere un PENSIONATO con almeno 67 anni di età;
  2. E' necessario che il nucleo familiare per il quale se ne fa richiesta sia composto esclusivamente da persone Over 67;
Gli altri requisiti sono:
  • essere cittadini italiani, o in alternativa di uno Stato membro UE. La pensione di cittadinanza spetta anche agli stranieri, purché in possesso del regolare permesso di soggiorno;
  • essere residenti in Italia da almeno 10 anni di cui gli ultimi due in maniera continuativa;
  • certificato ISEE inferiore a 9.360€;
  • patrimonio immobiliare (nel quale non è compresa la casa d’abitazione) inferiore a 30.000€;
  • patrimonio mobiliare inferiore a 6.000€. Questo limite è innalzato di 2.000€ per ogni componente successivo al primo, fino ad un massimo di 10.000€. Inoltre, questo limite aumenta di altri 5.000€ in caso di presenza di una persona con disabilità nel nucleo familiare;
  • reddito familiare non superiore a 7.560€. Questa soglia è aumentata a 9.360€ qualora il nucleo familiare sia in affitto.
Per tutte le altre informazioni Vi consigliamo di rivolgervi direttamente ai Nostri Uffici CAF-CIA e Patronato INAC.

(A FINE PAGINA, IN ALLEGATO, LA LOCANDINA DELLA PENSIONE DI CITTADINANZA IN FORMATO PDF)

Di seguito gli indirizzi :

Sedi CIA in Provincia di Chieti

CHIETI - Via Maiella, 86 - Chieti
Tel 0871 64342 - Fax 087165939

Francavilla via adriatica 253 - 0854910085
CASOLI - via San Nicola, 27 - 0872 981804
CASTIGLIONE MESSER MARINO - via E. Alessandrini, 4 - 0873 978237
FOSSACESIA - SS 524 Lanciano-Fossacesia, 18 - 0872 607731
GUARDIAGRELE - via Tripio, 94/1 - 0871 82847 / 800580
LANCIANO - via Milano, 26/1 - 0872 712951 / 714426
ORSOGNA - via R. Paolucci, 3 - 0871 86464
ORTONA - via G. Bernabeo, 6 - 085 9067226 / 9067453
SAN SALVO - via Venezia, 13 - 0873 341799 / 54246
SCERNI - via D. Alighieri, 130 - 0873 919719
VASTO - via Maddalena, 91 - 0873 363230

Sedi CIA in Provincia di Pescara

PESCARA - via Milano, 19 - 085 28403

LORETO APRUTINO - via IV Novembre, 1 - 085 8290292
PENNE - viale Ringa, 29 - 085 8279934
ROSCIANO - Villa S. Giovanni - C.da Sant'Andrea 23/C - 085 8505104

Sedi CIA in Provincia di Teramo

TERAMO - Via P.Gammelli, 8 - 0861 245432

ATRI - Via Cherubini, 10 - 085 87723 
CASTELNUOVO VOMANO | CASTELLALTO - Via G. Milli, 2 - 0861 570205
CASTIGLIONE MESSER RAIMONDO - Via G. Falcone - 0861 991479
GIULIANOVA - Via Ruetta Scarafoni snc - 085 8006064
MONTORIO - Piazza Orsini, 11 - 0861 591994
NERETO - Piazza Marconi - 0861 82203

Sedi CIA in Provincia di L’Aquila

L’AQUILA - Via Montorio - Via Montorio al Vomano, 2 - 0862 24030

LUCO DEI MARSI - via Duca degli Abruzzi, 163 - 0863 520063 
SULMONA - via F. Turati, 3 - 0864 54283 
CELANO - via Fontanelle, 60 - 0863 793444
AVEZZANO - via Garibaldi, 117 - 0863 37270

Visualizza Allegato

News Regionali
CAF Informa - 21 feb 2019

FOCUS CONTRATTI DI LOCAZIONE

Puoi rivolgerti alle sedi #CAFCIA per tutto ciò che ruota attorno per tutto ciò che riguarda i contratti di locazione: compilazione, trasmissione modello RLI, calcolo imposte.

Forniamo anche assistenza su adempimenti successivi come ad esempio proroghe, risoluzioni anticipate, annualità successive, subentri e anche per indicare per l'opzione più vantaggiosa sulla scelta del tipo di tassazione, ordinaria o cedolare secca.


(IN ALLEGATO IL MANIFESTO IN FORMATO PDF)

Rivolgiti presso i nostri uffici più vicini a te:

Chieti

CASOLI - via San Nicola, 27 - 0872 981804

CASTIGLIONE MESSER MARINO - via E. Alessandrini, 4 - 0873 978237
FOSSACESIA - SS 524 Lanciano-Fossacesia, 18 - 0872 607731
GUARDIAGRELE - via Tripio, 94/1 - 0871 82847 / 800580
LANCIANO - via Milano, 26/1 - 0872 712951 / 714426
ORSOGNA - via R. Paolucci, 3 - 0871 86464
ORTONA - via G. Bernabeo, 6 - 085 9067226 / 9067453
SAN SALVO - via Venezia, 13 - 0873 341799 / 54246
SCERNI - via D. Alighieri, 130 - 0873 919719
VASTO - via Maddalena, 91 - 0873 363230

Sedi CIA in Provincia di Pescara

LORETO APRUTINO - via IV Novembre, 1 - 085 8290292
PENNE - viale Ringa, 29 - 085 8279934
PESCARA - via Milano, 19 - 085 28403
ROSCIANO - Villa S. Giovanni - C.da Sant'Andrea 23/C - 085 8505104

Sedi CIA in Provincia di Teramo

TERAMO - Via P.Gammelli, 8 - 0861 245432 
ATRI - Via Cherubini, 10 - 085 87723 
CASTELNUOVO VOMANO | CASTELLALTO - Via G. Milli, 2 - 0861 570205
CASTIGLIONE MESSER RAIMONDO - Via G. Falcone - 0861 991479
GIULIANOVA - Via Ruetta Scarafoni snc - 085 8006064
MONTORIO - Piazza Orsini, 11 - 0861 591994
NERETO - Piazza Marconi - 0861 82203

Sedi CIA in Provincia di L’Aquila

L’AQUILA - Via Montorio - Via Montorio al Vomano, 2 - 0862 24030
LUCO DEI MARSI - via Duca degli Abruzzi, 163 - 0863 520063 
SULMONA - via F. Turati, 3 - 0864 54283 
CELANO - via Fontanelle, 60 - 0863 793444
AVEZZANO - via Garibaldi, 117 - 0863 37270

Visualizza Allegato

News Regionali
Eventi - 20 feb 2019

ROADSHOW IN GIAPPONE - Piano di promozione internazionale Cia 2019 per le imprese associate

Piano di promozione internazionale Cia 2019 per le imprese associate

ROADSHOW IN GIAPPONE

 

In occasione dell’entrata in vigore dell’Accordo bilaterale UE-Giappone e nell’ambito del Protocollo d’Intesa siglato tra CIA e la JAPAN ITALY ECONOMIC FEDERATION per la facilitazione delle relazioni commerciali tra imprese agricole associate e importatori giapponesi, la Cia ha organizzato un ROADSHOW in Giappone per la promozione e la commercializzazione dei prodotti Made in Italy.

 

PERIODO: 1-7 LUGLIO 2019

 

DURATA DELLA MISSIONE: 5 GIORNI LAVORATIVI (+ 2 DI VIAGGIO)

 

SETTORI: AGRICOLTURA

 

PARTECIPANTI: IMPRESE AGRICOLE ASSOCIATE CIA

 

PRODOTTI D’INTERESSE: VINO, OLIO EVO, CONSERVE (VERDURE SOTTOLIO), CONFETTURE, FUNGHI, BIRRE, FORMAGGIO PROVENIENTE ESCLUSIVAMENTE DA CONSORZI.

 

FOCUS TECNOLOGIA D’AVANGUARDIA: POSSONO INOLTRE ADERIRE LE AZIENDE CHE POSSEGGANO UNA TECNOLOGIA DI AVANGUARDIA PER QUANTO RIGUARDA LA RACCOLTA-LAVORAZIONE ESCLUSIVA DEI POMODORI.

 

COSTI PER L’AZIENDA: VOLI, TRASFERIMENTI INTERNI, PERNOTTAMENTI (AD ECCEZIONE DI QUELLI NELLA CITTA’ DI KUMAMOTO), EVENTUALI COSTI DI VITTO NON COPERTI DALLA MISSIONE. UN TOUR OPERATOR GIAPPONESE ELABORERA’ IN BASE AL NUMERO DELLE ADESIONI FINALI UN PACCHETTO VIAGGIO DA PRESENTARE ALLE AZIENDE.

 

COSTI GRATUITI PER L’AZIENDA: TRADUZIONE E INTERPRETARIATO NELLE SESSIONI ISTITUZIONALI, FORUM, VISITE AL TERRITORIO, COPERTURA DELLE SPESE DI SOGGIORNO A KUMAMOTO.

 

 

OBIETTIVI

Per chi aderisce al Roadshow:

  1. Formazione e studio completo e approfondito del paese Giappone: il sistema agrifood, il territorio, i sistemi di produzione e coltivazione, il mercato, trend e opportunità, i principali importatori;

  2. Accesso diretto al mercato, attraverso incontri di carattere commerciale e imprenditoriale tra le aziende italiane e i più autorevoli e attivi operatori di mercato giapponesi, pre-selezionati in base alle caratteristiche delle aziende CIA presenti e alle loro tipologie di prodotti;

  3. Operazioni di visibilità stampa per le singole aziende CIA;

  4. Roadshow istituzionale e aperture canali privilegiati con istituzioni nazionali, stampa di settore, operatori di mercato di primario livello.

 

PROGRAMMA

 

  • FUKUOKA

 

1.            Party di benvenuto e incontro istituzioni e operatori di mercato giapponesi

2.            Visita al territorio, sistemi produttivi

3.            Organizzazione incontri BtoB tra aziende italiane e operatori leader di mercato giapponesi (importatori, distributori, Horeca, tour operator).

 

 

  • KUMAMOTO

 

1.            Incontro con autorità locali, rappresentanti della zona agricola per eccellenza del Giappone

2.            Seconda sessione di BtoB aziendali

3.            Programma di visite al territorio (coltivazioni, aziende, attrattive turistiche, eccellenze locali, tour panoramico del territorio con aereo privato).

 

  • TOKYO

 

1.            Chiusura istituzionale: incontro con massime autorità del Giappone (istituzionali, politiche, di categoria), vertici delle autorità italiane in Giappone e l’organizzazione giapponese omologa di CIA).

2.            Eventuale sessione di BtoB aziendali.



(IN ALLEGATO IL PIANO DO PROMOZIONE E LA SCHEDA DI ISCRIZIONE)

Visualizza Allegato

News Chieti-Pescara
Eventi - 20 feb 2019

Incontri Informativi - Quota 100, Reddito di Cittadinanza, Fatturazione Elettronica, Intranet Aziende - 21 Febbraio 2019

Da domani Giovedì 21 Febbraio 2019 inizieranno una serie di incontri sul territorio per informare iscritti, cittadini e imprese sia sui temi caldi come #Quota100 e #RedditodiCittadinanza, ma anche sulle novità legate alla #FatturazioneElettronica e ad un servizio innovativo che stiamo sviluppando, ovvero un nuovo portale dedicato alle imprese.

L'incontro si svolgerà presso la Cantina San Zefferino in Villa Caldari di Ortona alle ore 17.00

Visualizza Allegato

News Regionali
In Evidenza - 19 feb 2019

Campagna Tesseramento 2019

Campagna Tesseramento 2019

Aderisci a #CIA #Agricoltori Italiani. Entra a far parte di una delle organizzazioni agricole più grandi d'#Europa. Da oltre quarant'anni al fianco degli #agricoltori.

Il possesso della tessera inoltre ti consentirà di accedere, previa registrazione, a tutti i servizi confederali, a convenzioni nazionali e locali e ad una serie di vantaggi esclusivi riservati solo agli associati (#viaggi e mobilità, alimentari e supermercati, ristoranti, tempo libero, ecc.), attraverso un portale tutto nuovo 
https://cia.convenzioniperte.com.

⚠️⚠️ Novità del 2019 ⚠️⚠️ 

Attraverso le promozioni Account VIP, avrai diritto a sconti riservati sugli acquisti fatti sui siti delle tue marche preferite. Il denaro risparmiato sarà accumulato sul tuo Account VIP che costituirà una sorta di salvadanaio virtuale. Sarai tu stesso a decidere se trasferire i tuoi "risparmi", senza né costi né commissioni, sul tuo conto virtuale oppure utilizzarli per altri acquisti sul portale.

Si può accedere al portale anche dai link attivi dallo scorso anno http://sconti.cia.it e http://coupon.cia.it .

Visualizza Allegato

News Regionali
INAC - 18 feb 2019

Quota 100 - Parte la campagna informativa

Quota 100, tutto ciò che bisogna conoscere per l'invio delle domande per l’accesso alla pensione.
Alcune brevi considerazioni che serve sapere su requisiti, scadenze e regole generali. 

OCCHIO A ETÀ E CONTRIBUTI  
Per avere diritto al pensionamento in quota 100 occorrono almeno 38 anni di contributi (dei quali non meno di 35 effettivi) e almeno 62 anni di età. Tali requisiti devono essere posseduti entro il 31 dicembre 2021, in quanto per ora si tratta di una misura sperimentale con scadenza fissata in tale data. Per tutti gli altri, ma anche per coloro che decidessero di non richiedere la pensione in quota 100 pur avendone i requisiti, continuano ad essere applicate le regole della Legge Fornero.

FINESTRE DI USCITA 
La pensione in quota 100 decorrerà con uno slittamento di tre mesi (sei mesi nel settore pubblico) rispetto alla data di perfezionamento dei requisiti; pertanto chi li ha raggiunti entro il 31.12.2018, potrà andare in pensione già con la prima decorrenza utile, cioè il 1 aprile 2019 (il 1 agosto nel settore pubblico e il 1 settembre nel comparto Scuola).  Con i requisiti maturati dal 1 gennaio 2019 in poi, invece, si potrà andare in pensione tre mesi dopo la maturazione. 

QUANDO FARE LA DOMANDA   
Purché si siano perfezionati i requisiti richiesti, la domanda può essere presentata in qualsiasi momento, anche dopo che sia trascorso il trimestre di slittamento, tenendo presente che in tal caso la pensione decorrerà dal mese successivo a quello di presentazione della domanda stessa. Attenzione! I dipendenti del settore pubblico devono dare un preavviso di almeno sei mesi, mentre quelli del comparto scuola devono fare la domanda entro febbraio!

DIVIETO DI CUMULO QUOTA 100/ REDDITI DA LAVORO      
Chi decide di andare in pensione anticipatamente con quota 100, non può contemporaneamente lavorare, almeno fino a quando non raggiungerà la normale età di vecchiaia, cioè 67 anni. Viene consentita soltanto la possibilità di svolgere attività di lavoro autonomo occasionale, purché non si superi il limite di reddito annuale di 5000,00€.
CONVIENE O NON CONVIENE?  
Non affidarti al “sentito dire”. Presso il nostro Patronato INAC riceverai la consulenza di qualità che meriti e le indicazioni che ti aiuteranno a fare la scelta migliore fra quelle per te possibili. Se si tratterà di quota 100, bene, altrimenti verrai comunque messo al corrente sulla tua posizione e sulle ipotesi di collocamento in pensione riferibili al tuo caso personale. 

(IN ALEGATO IL MANIFESTO IN FORMATO PDF)

Per ulteriori Informazioni è possibile contattare l'Ufficio INAC Regionale al numero 085 4216816 oppure 085 8623577
Oppure è possibile rivolgersi agli uffici INAC Provinciali e di zona, di seguito riportati:

Sedi CIA in Provincia di Chieti

CHIETI - Via Maiella, 86 - Chieti
Tel 0871 64342 - Fax 087165939

Francavilla via adriatica 253 - 0854910085
CASOLI - via San Nicola, 27 - 0872 981804
CASTIGLIONE MESSER MARINO - via E. Alessandrini, 4 - 0873 978237
FOSSACESIA - SS 524 Lanciano-Fossacesia, 18 - 0872 607731
GUARDIAGRELE - via Tripio, 94/1 - 0871 82847 / 800580
LANCIANO - via Milano, 26/1 - 0872 712951 / 714426
ORSOGNA - via R. Paolucci, 3 - 0871 86464
ORTONA - via G. Bernabeo, 6 - 085 9067226 / 9067453
SAN SALVO - via Venezia, 13 - 0873 341799 / 54246
SCERNI - via D. Alighieri, 130 - 0873 919719
VASTO - via Maddalena, 91 - 0873 363230

Sedi CIA in Provincia di Pescara

PESCARA - via Milano, 19 - 085 28403

LORETO APRUTINO - via IV Novembre, 1 - 085 8290292
PENNE - viale Ringa, 29 - 085 8279934
ROSCIANO - Villa S. Giovanni - C.da Sant'Andrea 23/C - 085 8505104

Sedi CIA in Provincia di Teramo

TERAMO - Via P.Gammelli, 8 - 0861 245432

ATRI - Via Cherubini, 10 - 085 87723 
CASTELNUOVO VOMANO | CASTELLALTO - Via G. Milli, 2 - 0861 570205
CASTIGLIONE MESSER RAIMONDO - Via G. Falcone - 0861 991479
GIULIANOVA - Via Ruetta Scarafoni snc - 085 8006064
MONTORIO - Piazza Orsini, 11 - 0861 591994
NERETO - Piazza Marconi - 0861 82203

Sedi CIA in Provincia di L’Aquila

L’AQUILA - Via Montorio - Via Montorio al Vomano, 2 - 0862 24030

LUCO DEI MARSI - via Duca degli Abruzzi, 163 - 0863 520063 
SULMONA - via F. Turati, 3 - 0864 54283 
CELANO - via Fontanelle, 60 - 0863 793444
AVEZZANO - via Garibaldi, 117 - 0863 37270

Visualizza Allegato

CIA Abruzzo

Viale G. Bovio, 85 65124 Pescara

Tel 085 4216816 / 388255 - Fax 085 4223819

CIA Chieti-Pescara

Viale Maiella, 87 66100 Chieti

Tel 0871 64342 / 65939 - fax 0871 404322

CIA Teramo-L’Aquila

Via P. Gammelli 64100 Teramo

Tel 0861 245432 / 240264 - fax 0861 253793


LA CONFEDERAZIONE ITALIANA AGRICOLTORI (CIA) E' UN' ORGANIZZAZINE LAICA ED AUTONOMA DAI PARTITI E DAI GOVERNI.